Camping Seiser Alm Logo
Sciare nella sua forma più bella

Dolomiti Sperski

Vivete il piacere dello sci nel Dolomiti Superski, la più grande destinazione sciistica del mondo. Con oltre 1.200 chilometri di piste e 450 moderni impianti di risalita, l’area attorno alla Val Gardena e all’Alpe di Siusi offre condizioni ideali per principianti, esperti e professionisti. Tra le esperienze più spettacolari c’è il celebre Sellaronda, un itinerario panoramico intorno al massiccio del Sella, che regala emozioni uniche nel cuore delle Dolomiti.

Lo Snowpark Alpe di Siusi è tra i migliori d’Europa! Con oltre 70 ostacoli su un tracciato di 1,5 km, è il luogo perfetto per freestyler di ogni livello. La stagione invernale si estende da dicembre ad aprile.

Tutti i nostri ospiti hanno a disposizione il deposito sci con asciuga-scarponi, situato a 100 metri dalla fermata dell’autobus. Da lì, lo skibus porta in soli 3 minuti alla cabinovia dell’Alpe di Siusi, il punto di accesso al comprensorio sciistico.

Sci di fondo con vista

Un paradiso per gli amanti dello sci di fondo. Su 80 chilometri di piste soleggiate, tra i 1.800 e i 2.200 metri di altitudine, si può vivere il paesaggio invernale dell’Alpe di Siusi. Sia in stile classico che skating, gli altipiani aperti e i boschi innevati offrono condizioni ideali per principianti ed esperti. Le piste attraversano un sito patrimonio mondiale UNESCO e regalano panorami spettacolari sullo Sciliar e sul Gruppo del Sassolungo. Il punto di partenza si trova a Compatsch, proprio sotto la stazione a monte della cabinovia dell’Alpe di Siusi.

Slittate al chiaro di luna

Un’esperienza speciale è la slittata al chiaro di luna. L’avventura inizia al Rifugio Molignon, raggiungibile a piedi, in taxi o con motoslitta. Dopo una cena accogliente in un’atmosfera rustica, la discesa di sei chilometri porta fino al Rifugio Tirler sotto un cielo stellato.

Ci sono anche altre piste da slittino facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita, tra cui quelle di Puflatsch e Zallinger sull’Alpe di Siusi e la famosa pista di Rasciesa in Val Gardena.

Escursioni invernali e con le ciaspole

Immergetevi nel paesaggio invernale silenzioso dell’Alpe di Siusi. 60 chilometri di sentieri invernali e 50 chilometri di percorsi per ciaspole attraversano boschi innevati, prati scintillanti e baite pittoresche, offrendo viste spettacolari sulle Dolomiti.

Pattinaggio su ghiaccio all’aperto

Scivolate sul ghiaccio in un’atmosfera unica. Il Laghetto di Fiè, circondato da boschi innevati e con vista sullo Sciliar, offre un’esperienza suggestiva. È raggiungibile a piedi in circa 15 minuti o comodamente in auto.

Romantiche gite in slitta trainata da cavalli

Godetevi un giro in slitta attraverso il paesaggio invernale innevato. Avvolti in calde coperte, potrete ammirare il silenzio e i panorami mozzafiato delle Dolomiti. Il punto di partenza si trova a Compatsch, sotto la stazione a monte della cabinovia dell’Alpe di Siusi.